Per maggiori informazioni:     arpacoop@pec.it

ARPA - Assistenza Ricerca Progettazione in Agricoltura Soc. Coop. p. a.

 

background-with-purple-grapes-photo.jpeg

INFO & CONTATTI

VALCERA

VALCERA

ARPA: Agrotecnica A.R.P.A.

Assistenza Ricerca Progettazione in Agricoltura Soc. Coop. p. a.

 

 

ARPA: Agrotecnica A.R.P.A.

Assistenza Ricerca Progettazione in Agricoltura Soc. Coop. p. a.

 

 

Interventi per la difesa e la valorizzazione dell'ecosistema Territoriale nel parco del vino del cerasuolo di Vittoria. 

Interventi per la difesa e la valorizzazione dell'ecosistema Territoriale

bannerhome

www.valcera.it @ All Right Reserved 2024 - Sito web realizzato da Flazio Experience

www.valcera.it @ All Right Reserved 2024 - Sito web realizzato da Flazio Experience

NEL PARCO DEL VINO CERASUOLO DI VITTORIA

tw-08

IL PROGETTO

Conosci il progetto di Valcera

right-arrow (8).svg

CONOSCI IL PROGETTO DI VALCERA

stunning-view-from-vineyard-with-grapevines-naturevertical-closeup-red-grapes-lights-isolated-black-backgroundglass-wine-with-stunning-view-vineyard-sunset 1
vendemmia-fra-le-vigne-langhe-e-monferrato.jpeg

La Sicilia, crocevia di popoli, civiltà e culture, rappresenta uno dei più importanti e antichi centri di diffusione della viticoltura, come dimostrato dal grande patrimonio genetico dei vitigni autoctoni siciliani

La Sicilia, disponendo di tante tipologie di clima e terreno, con zone aride e piovose, suoli vulcanici, sabbiosi, argillosi, calcarei ecc., ha consentito nel corso dei millenni la diffusione di un gran numero di vitigni che pian piano si sono affermati negli areali più adatti. 

 

È possibile affermare, pertanto che il territorio siciliano è un ‘laboratorio enologico unico’ in grado di produrre vini diversi per il gioco delle altitudini, della varietà di terreni e climi e dell’immenso patrimonio di vitigni autoctoni.

 

La biodiversità viticola, risultato di migliaia di anni di selezione e determinata dalle mutazioni, dalla ricombinazione genica e dall’effetto delle pressioni selettive operate dal clima e dall’uomo, è un’eredità che la natura ed i nostri antenati ci hanno lasciato e che deve essere preservata.  

La zona geografica delimitata ricade nella Sicilia sud-orientale ed interessa una estensione di circa 125.0500 ettari, delimitata a nord dal complesso dei monti Erei, a sud dal mar Mediterraneo, ad est dai rilievi dei monti Iblei e ad ovest dalle colline centro-meridionali della provincia di Caltanissetta.
La zona di produzione delle uve che possono essere destinate alla produzione dei vini a Denominazione di Origine Controllata e Garantita «Cerasuolo di Vittoria» e «Cerasuolo di Vittoria Classico» comprende una vasta area che include territori ricadenti in tre province limitrofe: Ragusa, Caltanissetta e Catania. All’interno di queste province ricadono i comprensori comunali di interesse del GAL Valli del Golfo. La zona di coltivazione della DOCG Cerasuolo di Vittoria, da un punto di vista geologico, è a dominante calcarea (calcareniti del Miocene ricoperte da terreni sciolti del Pleistocene), ma sono presenti anche formazioni prevalentemente sabbiose e argilloso-sabbiose con subordinati livelli calcarenitici.

 

Le condizioni climatiche medie del comprensorio sono quelle tipiche del clima mediterraneo caldo- arido, con precipitazioni spesso assenti nei mesi estivi. I mesi di luglio-agosto sono caratterizzati da una forte escursione termica che va dai 9 C° della zona costiera, agli 11° della zona di alta collina sino ai 13-14°C della zona di media collina. La piovosità media annua oscilla dai 400 ai 500 mm nelle diverse fasce altimetriche. 
 

Questa biodiversità non ha solo un valore biologico, ma è anche una risorsa economica per la creazione di nuove varietà di vite o per conoscere l’origine di molte varietà attualmente in coltivazione. Purtroppo la perdita di biodiversità è un fenomeno comune a molte specie e ha cause diverse: dai problemi legati ai mutamenti climatici, agli attacchi di patogeni ed insetti più o meno devastanti, all’abbandono dei territori con esodi di popolazioni verso zone di maggiori speranze economiche e, infine, un ruolo importante, quello dei processi di modernizzazione della viticoltura che hanno portato all’estremizzazione di una omogeneità monocolturale.


La vite in Sicilia fino al secolo scorso presentava un’ampia variabilità testimoniata e descritta ampiamente da diversi ampelografi del ‘700 e dell’800: ancora oggi fortunatamente tale variabilità è in parte presente nei nostri territori e nonostante abbia subito una grave erosione ha la possibilità di essere salvata grazie all’impegno di viticoltori appassionati e soprattutto delle istituzioni che credono fortemente in un loro recupero e in un loro possibile impiego a fini enologici. 

 

I vitigni autoctoni siciliani possono essere classificati in funzione della loro diffusione regionale in vitigni principali, vitigni di interesse locale e vitigni antichi ‘reliquia’. Appartengono al primo gruppo, il Catarratto comune, il Catarratto lucido, il Carricante, il Nerello mascalese, il Nero d’Avola, il Nerello cappuccio, il Perricone, il Grillo, il Grecanico, l’Inzolia, il Frappato. Appartengono al gruppo di vitigni autoctoni di interesse locale l’Albanello, l’Alicante, il Damaschino, il Nocera, lo Zibibbo e tanti altri ancora. Infine, ma non di minore importanza, quel gruppo di vitigni antichi o reliquia che costituisce un ricchissimo patrimonio, che in parte è stato recuperato e conservato e in parte lo deve ancora essere, e che caratterizzano le diverse aree viticole della regione.  

plate-various-grapes-glass-wine-white-table-with-wine-bottle-high-quality-photo.jpeg

SOGGETTI PROPONENTI

Scopri chi renderà possibile il progetto di Valcera

Le aziende impegnate nelle attività sono il Centro Studi di Economia applicata all'Ingegneria - CSEI Catania, l'Agrotecnica A.R.P.A. Società Cooperativa, la Tenuta di Donnafugata S.r.l. Società Agricola, l'Azienda Agricola Manenti di Manenti Guglielmo, il Consorzio di Tutela dei Vini Cerasuolo di Vittoria DOCG e Vittoria Doc.

 

CONOSCI LE ATTIVITA' PREVISTE

Progetti per la istituzione di un Parco Tematico del Cerasuolo di Vittoria

Progetti per la istituzione di un Parco Tematico del Cerasuolo di Vittoria

author

2024-06-18 18:40

l seminario ha l’obiettivo di presentare due Progetti finanziati dal GAL Valli del Golfo nell’ambitodel PSR Sicilia 2014/2022 Sottomisura 16.2 - Azion

Interventi per la difesa e la valorizzazione dell’ecosistema territoriale nel Parco del Vino Cerasuolo di Vittoria.

Interventi per la difesa e la valorizzazione dell’ecosistema territoriale nel Parco del Vino Cerasuolo di Vi

author

2024-06-18 18:38

I risultati del progetto dovranno far emergere i possibili vantaggi economici dell’introduzione dimodelli previsionali di supporto alle decisioni del
ripe-grapes-ready-harvest-production-cannonau-carignano-wine.jpeg

Per maggiori informazioni, invia una richiesta

Puoi contattarci per avere maggiori informazioni sul progetto o per collaborare con noi.